Gas medicali rischi per scarsa manutenzione impianti

Gli impianti di distribuzione gas medicali, sono tra quelli più importanti all’interno delle strutture sanitarie ed ospedaliere. Questi impianti devono essere in grado di garantire continuità operativa, in modo particolare in aree critiche come ad esempio le sale operatorie o i reparti di terapia intensiva. In Alos Technologies puoi trovare un interlocutore professionale e dalla consolidata esperienza nella progettazione, realizzazione, commercializzazione e manutenzione degli impianti di distribuzione gas medicali. Ma a quali rischi si può andare incontro con una gestione e manutenzione non corrette di questi impianti?

I rischi possibili per una scarsa qualità e manutenzione degli impianti di distribuzione gas medicali

Gli impianti di distribuzione gas medicali, hanno la funzione di distribuire all’interno delle strutture sanitarie e ospedaliere i gas medicali, gas medicinali, e di evacuare gas e vapori anestetici. Questi impianti sono molto complessi, e quindi soggetti a possibili malfunzionamenti che però devono essere ridotti il più possibile.
Gli impianti di distribuzione gas medicali, partono da uno stoccaggio di bombole o contenitori criogenici che possono essere fissi o mobili. Questi sono poi collegati ad una rete di distribuzione - che prevede sistemi di controllo, monitoraggio e di allarme - collegata ad unità terminali ai quali gli operatori sanitari possono connettere i diversi dispositivi, e fornire così ai pazienti i necessari gas medicali. Gli impianti di distribuzione gas medicali si dividono in:

  • impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto
  • impianti di evacuazione dei gas anestetici

I principali gas impiegati in questi impianti - a seconda delle necessità dei pazienti - sono: ossigeno; anidride carbonica; aria medicinale; azoto, protossido d’azoto, elio. E’ evidente quindi quanto sia importante evitare dei malfunzionamenti che potrebbero causare seri danni alla salute non solo dei pazienti ma degli stessi operatori sanitari. Fughe di gas, infiltrazioni o veri e propri cedimenti strutturali degli impianti, devono essere assolutamente scongiurati attraverso una perfetta gestione e manutenzione, ma anche un’oculata scelta di materiali di qualità. Alos Technologies si occupa dal 2009 di progettazione, realizzazione e commercializzazioni di impianti di distribuzione gas medicale, ed è iscritta nel repertorio del Ministero della Salute come fabbricante di dispositivi medici tra cui: impianti gas medicali compressi; impianti per aspirazione endocavitaria; impianti per evacuazione gas anestetici.

Inoltre Alos Technologies è in possesso di diverse certificazioni per rispondere in modo altamente professionale alle singole esigenze delle strutture sanitarie pubbliche e private, tra le quali:

• La UNI EN ISO 9001 - 2015
• La UNI CEI EN ISO 13485 - 2016

Per la progettazione, realizzazione, manutenzione di impianti di distribuzione gas medicali di alta qualità per strutture sanitarie pubbliche e private, affidati ad Alos Technologies. Contattaci qui per maggiori informazioni.

Alos Technologies - Lavori effettuati

Credits

Alos Technologies, opera nel settore della sanità per clienti privati e pubblici

Alos Technologies - Le certificazioni

Qualità e certificazioni

Alos Technologies è abilitata alla marcatura CE degli impianti gas medicinali

Video gallery

Videogallery

Visita la sezione Videogallery per entrare nel mondo Alos Technologies.

Photo gallery

Photogallery

Visita la sezione Photogallery per scoprire i progetti e gli interventi realizzati dalla Alos Technologies.

Privacy Policy | Condizioni d’uso | Mappa del sito

Alos Technologies S.r.l. - società unipersonale

Sede Legale e Operativa
Via del Casale dei Cavallari, 47 - 00156 Roma
Tel. +39 06 41217094 - Fax +39 06 41220625

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Management by Creare e Comunicare - Webcoding by Digitest




Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento. Maggiori informazioni