Per visitare una sala operatoria ci sono 2 modi: o sei il medico o il paziente, diceva il vecchio saggio!
Questo perché è uno dei luoghi maggiormente controllati di un ospedale e dove avvengono le operazioni più importanti. Però in pochi sapranno che per preparare la sala operatoria all’intervento esiste una vera e propria procedura costituita da elementi imprescindibili.
Questi elementi riguardano una serie di requisiti personali, organizzativi e strumentali sui quali non si può transigere.
Ad esempio tra i requisiti organizzativi è importante che:
- Vi sia un numero di medici e infermieri consono alla tipologia di interventi
- Deve essere sempre presente un infermiere strumentista
- Ci sia una lista aggiornata dell’attività e delle priorità delle operazioni
Tra i requisiti strutturali è necessario che:
- Le nuove sale non possono essere inferiori a 45 mq
- Ci sia un impianto centralizzato di aria compressa per gli strumenti medicali
Tra i requisiti tecnologici, quelli che Alos Technologies fornisce agli ospedali e cliniche private, rientrano:
- Tavolo operatorio che possa rispondere alle necessità delle diverse tipologie di intervento e necessità di posizionamento del paziente.
- Apparecchio per anestesia e impianti gas medicali (LINK) a circuito chiuso con possibilità di ventilazione manuale
- Respiratore automatico adatto anche ai bambini
- Lampada scialitica portatile
La mancanza di uno solo di questi elementi richiesti da ogni requisito comporta la mancanza di conformità all’attività per la sala operatoria. Di conseguenza è facile immaginare perché é necessario affidarsi ad esperti del settore come Alos Technologies per la fornitura degli impianti medicali.